Servizi
Realizziamo modifiche e/o upgrade sia su indicazioni del cliente che basate sulla nostra esperienza
La modifica di diffusori del cliente è una strada che ho percorso e consigliato molte volte e che spesso porta ad ottimi risultati , con il notevole vantaggio del risparmio economico.
Servizio di ideazione e realizzazione di diffusori acustici ex novo sia su indicazioni generiche del cliente che su sue specifiche necessità
Possiamo ideare e disegnare via CAD il mobile ed eventualmente farlo realizzare da valenti artigiani e ideare e realizzare anche un filtro cross-over su misura.
servizio di ideazione e realizzazione su specifiche e/o necessità di vari elementi per il trattamento acustico
Le possibilità sono così varie e da valutare nel caso specifico che sarebbe solo fuorviante parlare solo di qualche aspetto e non di altri. Per gli interessati si tratterà di prendere visione della situazione dell’ambiente e dei diffusori e in base a questi realizzare un trattamento personalizzato.
Servizi
Realizziamo modifiche e/o upgrade sia su indicazioni del cliente che basate sulla nostra esperienza
La modifica di diffusori del cliente è una strada che ho percorso e consigliato molte volte e che spesso porta ad ottimi risultati , con il notevole vantaggio del risparmio economico.
Servizio di ideazione e realizzazione di diffusori acustici ex novo sia su indicazioni generiche del cliente che su sue specifiche necessità
Possiamo ideare e disegnare via CAD il mobile ed eventualmente farlo realizzare da valenti artigiani e ideare e realizzare anche un filtro cross-over su misura.
servizio di ideazione e realizzazione su specifiche e/o necessità di vari elementi per il trattamento acustico
Le possibilità sono così varie e da valutare nel caso specifico che sarebbe solo fuorviante parlare solo di qualche aspetto e non di altri. Per gli interessati si tratterà di prendere visione della situazione dell’ambiente e dei diffusori e in base a questi realizzare un trattamento personalizzato.

Esempio di upgrade su diffusore commerciale “Lonpoo LP42”
Il Lonpoo LP42 è un classico mini diffusore a due vie con mid-woofer da 10 cm in fibra di carbonio (non male su un prodotto economico) e un tweeter in seta da 25 mm bisognava a mio parere rendere più sorde all’ascolto le pareti del mobile realizzato in mdf (altro aspetto positivo) ma con spessore troppo esile.
Ho fatto questo applicando sulle pareti interne un materiale specifico molto efficace che rende le pareti più sorde aumentando il peso del diffusore di un buon 50% passando da 1,7 kg a 2,5 kg cadauno.
Ho poi misurato il diffusore rilevando una risposta esaltata in vari punti, il peggiore di circa 10 db (valore enorme e inaccettabile anche in un diffusore economico) intorno ai 7 Khz.
La risposta così esaltata dipende dal fatto che il cross-over è veramente minimale (una resistenza ed un solo condensatore in serie al tweeter) e nessun componente sul mid-woofer che presenta un brutto break-up proprio sui 7 Khz. Bisognava quindi intervenire riprogettando completamente il filtro cross-over, cercando di realizzarlo come sempre, il più semplice possibile.
Questo mio modus operandi è sempre importante e lo è ancora di più quando si interviene su di un diffusore economico per ovvi motivi di costo e di semplicità realizzativa.
Esempio di upgrade su diffusore commerciale “Lonpoo LP42”
Il Lonpoo LP42 è un classico mini diffusore a due vie con mid-woofer da 10 cm in fibra di carbonio (non male su un prodotto economico) e un tweeter in seta da 25 mm bisognava a mio parere rendere più sorde all’ascolto le pareti del mobile realizzato in mdf (altro aspetto positivo) ma con spessore troppo esile.
Ho fatto questo applicando sulle pareti interne un materiale specifico molto efficace che rende le pareti più sorde aumentando il peso del diffusore di un buon 50% passando da 1,7 kg a 2,5 kg cadauno.
Ho poi misurato il diffusore rilevando una risposta esaltata in vari punti, il peggiore di circa 10 db (valore enorme e inaccettabile anche in un diffusore economico) intorno ai 7 Khz.
La risposta così esaltata dipende dal fatto che il cross-over è veramente minimale (una resistenza ed un solo condensatore in serie al tweeter) e nessun componente sul mid-woofer che presenta un brutto break-up proprio sui 7 Khz. Bisognava quindi intervenire riprogettando completamente il filtro cross-over, cercando di realizzarlo come sempre, il più semplice possibile.
Questo mio modus operandi è sempre importante e lo è ancora di più quando si interviene su di un diffusore economico per ovvi motivi di costo e di semplicità realizzativa.

Risposta in Frequenza 5dB/div
Nel grafico ho riportato la risposta originale del diffusore (in rosso) – (rilevata su di un piedistallo lontano dai muri e con risoluzione a 5 db/ogni divisione verticale per poter notare meglio le differenze delle curve), sovrapposta a quella nelle stesse condizioni del diffusore modificato (in nero).
La notevole carenza di basse frequenze dipende dalla lontananza di tutte le pareti della stanza, mentre sono molto evidenti i miglioramenti della risposta in frequenza.
Risposta in Frequenza 10dB/div – Lompoo LP42
Riporto poi la risposta, nel secondo grafico, del diffusore modificato e non modificato posizionati sullo stesso piedistallo ma vicino alla parte di fondo della stanza e con scala verticale di 10 db (una situazione sicuramente più vicina alla posizione in cui opererà il diffusore durante il suo utilizzo).
Da notare il livello aumentato di basse frequenze ed una risposta piuttosto equilibrata su tutte le frequenze.
Risposta in Frequenza 10dB/div – Lompoo LP42
Riporto poi la risposta, nel secondo grafico, del diffusore modificato e non modificato posizionati sullo stesso piedistallo ma vicino alla parte di fondo della stanza e con scala verticale di 10 db (una situazione sicuramente più vicina alla posizione in cui opererà il diffusore durante il suo utilizzo).
Da notare il livello aumentato di basse frequenze ed una risposta piuttosto equilibrata su tutte le frequenze.
Questo diffusore modificato all’ascolto dà delle buone sensazioni positive, il basso ora è abbastanza frenato e sufficientemente esteso (considerate le dimensioni veramente minuscole) le frequenze medie sono pulite e corrette e le alte non estesissime ma abbastanza trasparenti.
In conclusione possiamo dire che dopo la modifica il rapporto qualità prezzo del diffusore è passato da ottimo a incredibile pur considerando l’aumento di prezzo dovuto alla modifica (aumento di circa 50 euro) che porta il totale a 130 euro circa. Io credo che sia veramente molto difficile trovare un diffusore commerciale che sia migliore del Lompoo LP42 modificato allo stesso prezzo.
Segnalo che questa soluzione è molto interessante anche nell’utilizzo come audio della tv, abbinando il diffusore ad un ampli digitale in classe D o T infatti, con una spesa totale di circa 200 euro si ottiene un miglioramento enorme dell’audio ( almeno delle tv di prezzo basso o medio).
Vieni a Trovarci
Abbiamo uno showroom dedicato esclusivamente all’ascolto dei nostri prodotti dove siete i benvenuti e dove su appuntamento è anche possibile ascoltare il proprio amplificatore. Un ambiente trattato e controllato in cui ogni particolarità del suono sarà evidente, in modo da poter giudicare con cognizione di causa e rendersi conto della validità della nostra proposta.